Recensione orologio Casio A168
- I migliori orologi economici
- 14 set 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 11 mag
Ma davvero volete la recensione del Casio A168 prima di acquistarlo? E va bene, ve la faccio!

Trattandosi della recensione orologio casio a168, parliamo subito delle note negative di questo orologio, e quindi del perché vi sconsiglio questo modello della Casio. Allora, io personalmente non conosco nessun motivo per non comprare questo orologio, e non mi interessa neanche sapere se c'è qualche motivo. Fine della storia. E veniamo a noi, Casio lovers, maniaci degli orologi digitali e degli orologi in generale. Il suo nome intero presso l'anagrafe della Casio è Casio A168WA-1YES, ma per noi è "LA 168" ;).
A proposito, se ancora non lo hai acquistato, ti lascio il mio link di affiliato Amazon per comprarlo fresco fresco "venduto e spedito da Amazon" (clicca qui).

E veniamo alla nostra recensione, che in questo caso non sarà una recensione tecnica, perché c'è davvero poco da dire su questo semplice orologio digitale, ma sarà la condivisione della mia esperienza di collezionista di orologi Casio e di orologi in generale. Il Casio A168 è stato il primo orologio Casio che ho comprato nel 2017, il primo della mia collezione strettamente vintage. In totale, ho dieci orologi delle serie Casio collection e Casio vintage. Naturalmente ho tanti altri orologi Casio, ma per quanto riguarda i modelli che più mi ricordavano la mia infanzia e adolescenza, ovvero i meravigliosi anni '80 e '90, ho selezionato dieci pezzi.
Trovate la loro recensione negli altri miei post del mio blog.

Il fatto. Nel 2017 torno in Italia dopo tanti anni passati all'estero. Avevo circa 37 anni e da tempo non stavo più utilizzando gli orologi. Per me erano totalmente inutili. L'ultimo orologio che avevo usato per circa 12 anni era stato un Manta della Breil, buttato nella spazzatura dopo che il movimento era del tutto andato (le lancette sfarfallavano e quella dei minuti quando arrivava a ore nove cadeva). In fin dei conti aveva fatto per un decennio la sua bella figura e il suo lavoro. Come detto ritenevo gli orologi inutili, perché per motivi di lavoro e studio ero sempre di fronte a un computer, con due smartphone, sveglia, orologio da parete, agenda elettronica. Poi, in base alla città dove mi trovavo per lavoro, ero o in auto o in metro, in strade piene di orologi digitali posti sui tabelloni delle fermate degli autobus o dei negozi. Insomma, impossibile non sapere l'ora e soprattutto avevo voglia a volte di non saperlo.

Ma guardate come si diverte sull'altalena il bimbo:)
E torniamo al 2017, più precisamente a dicembre di quell'anno. Dopo il natale sarei dovuto ripartire nuovamente, e così decisi di passare il periodo natalizio nella mia città. Molti di voi con lo stesso stile di vita, sanno benissimo che quando si torna nella propria città dopo tanti anni ci si sente spaesati e forestieri. E così, con la città tutta addobbata a festa, ed io pieno di tanta malinconia mista a leggerezza e felicità, tutti sentimenti tipici del periodo natalizio, con passo scoglionato inizio a girare per le vetrine dei negozi di un grande centro commerciali. Volevo farmi un piccolo regalo, ma onestamente non sapevo cosa comprare. Non mi mancava nulla, da abiti a profumi, fino a prodotti di elettronica ero al completo. Anzi, anche troppi, visto che ogni volta che facevo le valigie per partire non sapevo cosa lasciare a casa e cosa portarmi in viaggio.

Mi fermo a prendere un caffè, in uno di quei caffè aperti tipici dei grandi centri commerciali. Avevo tanto tempo a disposizione e, quindi, lentamente e con molta calma, sorseggiavo il mio espresso mentre continuavo a guardare le vetrine dei negozi. A un certo punto i miei occhi vengono colpiti da una luce incredibilmente sfavillante e accecante. Incuriosito mi avvicino alla vetrina del negozio. Si trattava di un franchising con diversi brand. Sotto le luci dei riflettori vi erano diversi orologi sfavillanti, Citizen, Bulova, Breil e molti fashion watch come Maserati. Ma lui, questo piccolo coso di acciaio inox e resina argentata, brillava più di tutti.
Ed ecco che nel mio cervello iniziano ad echeggiare musiche come Experience di Ludovico Einaudi, J'y Suis Jamais Alle di Yann Tiersen. Senza l'aiuto di una Delorean dotata di flusso canalizzatore, rivedo e rivivo tutti i momenti più spensierati della mia infanzia e adolescenza. Luna Park e giostre, giornate intere passate su un motorino o davanti a un Commodore 64. Gaming rooms, uscite con amici e amiche per comprare il diario per il nuovo anno scolastico. Il tasto bossa nova premuto fino alla nausea sulla tastiere Casio di mio cugino. Ma soprattutto, il Casio A168 mi ricorda più di tutti il mio primo vero amore in termini di orologi e di cui allego la foto.

Dai, vecchi boomers come me, potete asciugarvi le lacrime di gioia che vedo inondare i vostri visi. Ecco le miei conclusioni sul Casio A168, liberissimi di trovarlo orribile e non considerarlo nemmeno per un secondo come un vostro possibile acquisto. Ma per noi anzianotti è un must, una bandiera, un simbolo di spensieratezza e libertà. Piccola e ultima precisazione circa questa serie della Casio che riguarda i più giovani. Il Casio in questione fa parte comunque della serie A168W, e della quale sono stati prodotti recentemente diverse colorazioni.
Di queste nuove versioni, le più vendute su Amazon sono: Casio A168WG-9WDF dorato (clicca qui), Casio A168WERG-2AEF dorato e arcobaleno (clicca qui), Casio A168WERB-2AEF cinturino silver opaco con display multicolore (clicca qui), ed infine il Casio A168WER-2AEF silver e azzurro (clicca qui).
Ciao watch lover, spero che il mio post ti sia piaciuto e che tu abbia trovato qualche info interessante o in più sul modello di orologio oggetto del post. Se hai deciso di acquistarlo ti pregherei di farlo attraverso i miei link in quanto sono un affiliato Amazon. Altrimenti visita le mie pagine con le liste di diversi brand di orologi oppure, se sei un appassionato di orologi, seguimi su Instagram. Con questo post, colgo anche l'occasione di invitarti a iscriverti al mio canale YouTube, cliccando sull'icona che trovi in alto a destra del mio blog. Ho deciso infatti di aprire un canale YouTube basato tutto su musica e orologi. Niente parole e soprattutto niente discorsi da pseudo esperto. Un canale solo per cercare di trasmettere emozioni e ricordi come solo la musica sa fare. Ciaooo!
😎 Il boss!
Casio A168 tutta la vita!