Casio W-800H-1AVDF - recensione
- I migliori orologi economici
- 25 feb 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 24 lug 2024
Casio at its best!

Se il parametro di giudizio è il rapporto qualità - prezzo, e, se riuscite a trovare questo Casio originale al prezzo pre-pandemia e disastri internazionali vari, ebbene signori miei, qui siamo di fronte a "Casio at its best!". La mia recensione dovrebbe concludersi già dicendo che ho pagato questo ennesimo toro da combattimento della Casio solo 19 euro. Ora costa qualche euro in più, ma come tutti gli appassionati di orologi sanno, è impossibile tornare ai prezzi pre covid e crisi dei microchips. Però vi posso assicurare che fino a 35 euro, il nostro W800H vale la pena di essere comprato e vissuto. Il suo prezzo di listino al momento della scrittura di questo post, è di 34,90 euro sul sito ufficiale della Casio.
E iniziamo con l'unica nota per me negativa, ma che per molti di voi potrebbe essere irrilevante, ovvero, questo Casio è uno dei pochi modelli dove non si può disattivare il bip acustico dei tasti quando cambiate o scorrete le varie funzioni. Su youtube, dovreste trovare un tutorial in inglese (se non è stato rimosso), dove viene spiegato come, attraverso una piccola modifica, si può silenziare il suono dei tasti. Così come, e se volete potete considerare anche questa come una nota negativa, questo Casio non ha il conto alla rovescia, ma soltanto la funzione cronometro. Anche in questo caso, trovate su Youtube un video dove viene spiegato come poter inserire questa funzione, semplicemente lavorando sul modulo interno, senza aggiungere nulla. Operazione, tuttavia, che richiede un pò di esperienza.

Basta. Questi sono gli unici difetti che mi sento di comunicare a chi sceglie di acquistare questo Casio come primo orologio Casio, o a chi, in quanto collezionista Casio, è indeciso se aggiungere questo modello alla sua collezione. E passiamo ora alle cose belle. Ci sono due versioni di questo modello, la mia all'anagrafe si chiama Casio W800H-1AVDF (se vuoi acquistarlo su Amazon clicca qui), che differisce dall'altra versione gemella Casio W800-1BVES per via della colorazione del cristallo liquido interno (se vuoi acquistare quest'ultimo su Amazon, clicca qui). L'unico elemento in acciaio inossidabile di questo Casio (v. foto), oltre ai tasti e ai perni che tengono il cinturino alla cassa ovviamente, è il fondello tipico della Casio, tenuto fermo da quattro viti. Dall'alto verso il basso leggiamo: Casio, il numero del modulo 3240, il nome della serie W-800H, stainless steel back, Water Resistant 10 bar, made in China ed EA. Su entrambe le parti interne del cinturino sono riportati i codici identificativi del cinturino: 738 - EA218 - PUR (questa sigla significa Poly Urethane).
Per i collezionisti Casio, il cinturino sarà già una bella sorpresa. Più precisamente, la Casio, utilizza sempre, in alternativa ai modelli in acciaio, la resina o il poliuretano per i suoi cinturini o parti della cassa. Io ho sempre preferito chiamarli orologi di plastica. Il tipo di plastica utilizzato per questo modello, tuttavia, è molto morbido e, quindi, più flessibile. In altre parole, se avete un F91W o un DW291H, il cinturino del nostro W800H è di gran lunga superiore, specialmente se avete intenzione di utilizzarlo, come me, per alcuni tipi di sport che fanno sudare parecchio, come la corsa e la MTB. Le dimensioni del cinturino, inoltre, rendono questo modello adatto a quasi tutti i tipi di polsi, dagli extra small a polsi davvero grandi. La parte interna, infatti, misura ben 14 cm, mentre la parte esterna con la fibbia, circa 10. Ma la bravura di Casio, è stata nel posizionare molti fori per stringere o allargare il cinturino in base alla dilatazione del polso dovuta alla maggiore circolazione del sangue durante l'attività sportiva. Per farvela ancora più semplice, il mio polso misura perfettamente 20 cm di circonferenza, ma sotto il sole e in MTB, si dilata di molto. Quando ciò avviene, ho a disposizione ben cinque fori verso l'alto, e ben sette fori verso il basso per regolare il cinturino.

E passiamo ora alla descrizione delle tante cose belle del quadrante (ahahah!). Le dimensioni della cassa sono 44.2 × 36.8 × 13.4 mm e un peso complessivo di appena 37 grammi ('mo hai capito perché puoi fare tanti sport belli con lui al polso). Design inconfondibile Casio, ovvero un orologio dall'aspetto vintage retro ma contemporaneamente cyber futuristico. Io chiamo tutto ciò, alchimia Casio. Quattro tasti laterali in acciaio: in alto a sinistra abbiamo il tasto adjust, in basso a sinistra quello mode. In alto a destra il tasto light e , infine, in basso a destra il tasto 12/24H.

All'interno del quadrante troviamo, una linea blu estesa senza interruzione su tutto il quadrante, la quale, unitamente alla scritta in rosso "10 years battery", e a un cerchietto rosso che evidenzia la scritta "100M", conferisce un leggero aspetto pepsi all'orologio. Ad ogni modo, nella parte interna del quadrante, ma non nel modulo a cristalli liquidi, abbiamo le scritte: CASIO, 10 years batter, il nome dei tasti, e in basso la scritta WATER 100M RESIST. La schermo, invece, è davvero unico e particolare. Dall'alto verso il basso possiamo individuare tre sezioni: in alto, in un rettangolo, viene visualizzato il nome del giorno, e di lato abbiamo le sigle SNZ (snooze), ALM e SIG.
Un rettangolo appare di lato a ciascuna di queste sigle per indicare che la relativa funzione è attiva. Nella parte centrale dello schermo, invece, viene visualizzato l'orario completo di ore, minuti e secondi.

Nella parte più bassa, infine, abbiamo la data completa, anno, mese e giorno. Il settaggio dell'orologio è molto semplice. Premendo una volta sola il tasto adjust, i secondi iniziano a lampeggiare. Con il tasto mode, si scorrono le parti che si vogliono regolare (ore, minuti, data ecc.). Premendo il tasto 12/24H, si cambia il tipo di formato ore. Se si sceglie il formato 12 ore, verrà visualizzata una piccola p di fianco alle ore. Subito dopo troviamo la funzione allarme. La particolarità di questo modello sta nel fatto che è possibile selezionare una sola sveglia/allarme ma che, tuttavia, può essere anche programmata per un giorno preciso, un giorno di un mese preciso, un mese preciso. Questo modello ha poi anche la funzione snooze, e il segnale acustico orario. Dopo la funzione allarme troviamo il cronometro. Successivamente il dual time, quindi potete selezionare un fuso estero di vostro interesse, e dopo si torna alla schermata principale. In ogni cambio funzione, l'ora principale è sempre visibile in basso a sinistra.
Per quanto riguarda, infine, l'illuminazione del quadrante attraverso il tasto light, per questo modello la Casio ha optato per un led di colore verde, posto in basso a sinistra, ma che illumina sufficientemente tutti gli elementi del quadrante per circa due secondi. La batteria è di tipo CR2025 con una durata approssimativa di dieci anni, e l'orologio ha una impermeabilità fino a 10 bar. Che dire ragazzi, rivolgendomi questa volta solo ai collezionisti Casio, questo muletto da battaglia, con tutti i suoi limiti, non può mancare nella vostra collezione.
Ciao watch lover, spero che il mio post ti sia piaciuto e che tu abbia trovato qualche info interessante o in più sul modello di orologio oggetto del post. Se hai deciso di acquistarlo ti pregherei di farlo attraverso i miei link in quanto sono un affiliato Amazon. Altrimenti visita le mie pagine con le liste di diversi brand di orologi oppure, se sei un appassionato di orologi seguimi su Instagram. Ciaooo!
Gran bel post, complimenti!
secondo me, uno dei migliori orologi economici in circolazione
Orologio fantastico!
Ottima recensione!
Io lo uso quando vado a pesca! Imbattibile😂