top of page

Casio DBC-32D-1AES - recensione

  • Immagine del redattore: I migliori orologi economici
    I migliori orologi economici
  • 25 feb 2023
  • Tempo di lettura: 9 min

Aggiornamento: 4 mar 2024

E perché non hai comprato il calculator di Ritorno al Futuro?




casio calculator su amazon
Casio DBC-32D-1AES

Questo post, lo dico da subito, è rivolto esclusivamente ai collezionisti Casio di una certa età come me (classe '79). Sono contento se anche i più giovani troveranno informazioni utili, ma comunque mi rivolgo a un pubblico più maturo e che ha già posseduto in passato i calculator e i data bank della Casio dei primi anni 80. In questo post, devo necessariamente parlare di questa versione molto economica vintage, che omaggia un pò tutti gli orologi della Casio con la tastiera della calcolatrice, e, mettere a confronto questo modello e le sue specifiche tecniche, nonché la sua qualità, con altri calculator e data bank ancora in vendita. Prima di acquistare il mio DBC, il primo calculator della serie vintage che ho preso in considerazione, è stato quello noto come il Casio di Michael J. Fox o di Ritorno al Futuro.


In realtà, tantissimi orologi Casio sono presenti sia nelle fortunatissime serie TV degli anni ottanta, sia in film o serie TV dei giorni nostri.


casio ritorno al futuro su amazon
Casio CA-53W-1ER

Il suo codice identificativo, ad ogni modo, è Casio CA-53W-1ER (se vuoi vederlo o acquistarlo su Amazon clicca qui), e, naturalmente, per gli appassionati del film Ritorno al Futuro, questo modello è diventato un oggetto di culto da possedere a tutti i costi. La Casio continua a produrlo, anche se, come nel caso del mio calculator e di tanti altri modelli economici, la sua produzione è stata spostata in Cina. Ci sono diverse colorazioni e, attualmente, è molto più venduto del mio DBC. Il Casio CA ha una forma molto piatta, un peso quasi impercettibile, e, pertanto, è preferito anche dalle donne. E allora, "hey tu porco", perché non hai comprato questo omaggio vintage della Casio? Il motivo è molto semplice, e sta nel fatto che, quando ho iniziato la mia collezione di orologi Casio vintage, avevo come unico scopo quello di acquistare gli orologi Casio che di per sé, semplicemente guardandoli o indossandoli, mi riportassero indietro con la memoria ai fantastici anni '80 e '90. Anch'io sono un fan sfegatato di Ritorno al Futuro, così come di tutto ciò che ruota attorno alla cultura di quegli anni. Ma quando era arrivato il momento di aggiungere un altro pezzo alla mia collezione Casio, mi sono venuti in mente (oltre a Back to the Future), altri momenti della mia infanzia e adolescenza, da omaggiare con un nuovo Casio vintage.


casio data bank argento su amazon
Casio DBC-32D-1AES

In modo davvero prepotente, sono riaffiorati i ricordi di quando a scuola, ci "imboscavamo" le calcolatrici durante i compiti di matematica. Quando per telefonare per strada serviva un gettone e tanta memoria per ricordarsi un paio di numeri importanti (numero di casa del migliore amico, casa, e della tipa). Quando chi viaggiava era costretto a portarsi una rubrica telefonica, e se andava all'estero, oltre a calcolare da solo la differenza di fuso orario con l'Italia, doveva tenere a mente o controllare e ricordarsi il tasso di cambio valuta. Per tutti questi motivi, se ben vi ricordate, miei cari amici anzianotti come me, i Casio Data Bank Calculator, iniziarono a spopolare, e, in rapporto allo stile di vita dell'epoca, erano molto più utili degli odierni smart watch. Ecco che cosa ho ricordato e voluto omaggiare con questo modello della serie Casio vintage.


Prima di passare in rassegna le specifiche tecniche e le funzioni del modello oggetto del post, un'ultima precisazione, per quanto riguarda questi tipi di orologi. La Casio non ha mai smesso di produrre Data Bank Calculator di qualità, ovvero, orologi dotati di calcolatrici per calcoli complessi, resistenti all'acqua o addirittura subacquei. Un esempio è la serie DBC-611 (se vuoi vederla o acquistarla su Amazon clicca qui), molto più costosa della serie vintage, ma di qualità superiore. Ci sono poi diverse edizioni limitate in gold o silver, ma che comunque a me, personalmente, non interessavano.


casio data bank miglior prezzo su amazon
Casio DBC-32D-1AES

E passiamo ora al nostro bambino. Il suo nome ufficiale è Casio DBC-32D-1AES nella sua versione silver e dotata di cinturino di acciaio (se vuoi vederlo o acquistarlo su Amazon clicca qui). La Casio ha rilasciato anche la versione tutta in resina, compreso il cinturino, di colore nero (se sei interessato a questa versione puoi acquistarla su Amazon cliccando qui). Io ho preferito la versione d'acciaio inossidabile. In breve, le sue dimensioni: la cassa misura (A x L x P) 50.4 x 37.4 x 12 mm, e l'orologio complessivamente pesa appena 62.5 grammi. Il materiale della cassa è resina - plastica, e non è impermeabile all'acqua e neanche WT, anche se, sia il vetro che la tastiera sono ben sigillate e, dunque, qualche schizzo di acqua o goccia di pioggia possono essere sopportati (almeno il mio).


Ho gradito molto la scelta della Casio, di rendere comunque resistente e solido, un orologio di per sé fragile, attraverso un cinturino in acciaio inossidabile ben fatto, e il fondo della cassa, sempre in acciaio inossidabile chiuso da quattro viti.


Il bracciale, infatti, è in stainless steel con chiusura a tre pieghe, un pò più leggero di quello del Casio Royale, ma comunque, vi posso assicurare, di ottima manifattura (rientrando sempre però nella categoria di cinturini molto economici). Le sue misure sono di circa 8 cm per ciascun lato, con la fibbia ripiegata su se stessa di circa 2 cm. Ma per farvela più semplice, per il mio polso che misura circa 20 cm, ho dovuto togliere tre piccole maglie. Per tanto, potete acquistarlo solo se la circonferenza del vostro polso non supera i 22-23 cm. Al contrario, può essere accorciato notevolmente e, quindi, va bene per i polsi più stretti o delle ragazze.


orologi calculator della Casio
Casio DBC-32D-1AES

E ora, miei cari anzianotti, arriviamo al pezzo forte di questo modello di Casio, ovvero, tutte le sue funzioni. Pronti a godere ragazzi! Come potete vedere nella foto, le principali funzioni del DBC sono incise sul fondo cassa. Potete anche apprezzare la buona qualità dell'acciaio utilizzato sia per il fondo cassa, sia per le viti. Leggendo rapidamente le sue multi funzioni, capite ora perché ho fatto riferimento supra al viaggiare sia in Italia che all'estero negli anni '80 e '90. Come potete notare dalle foto, in questo modello, i termini inglesi che indicano le funzioni dei quattro tasti laterali, non sono riportati, come spesso avviene per quasi tutti i Casio, lateralmente, ma sulla tastiera della calcolatrice. Sul lato sinistro troveremo, quindi, le scritte adjust e mode, mentre sul lato destro le scritte light e AC, 12/24H.


Il settaggio di questo modello, può sembrare complicato perché alcune funzioni richiedono necessariamente l'impiego della tastiera. In realtà, con un pò di pratica e leggendo il manuale solo per alcune funzioni, anche questo Casio e abbastanza semplice da utilizzare.


orologi casio data bank su amazon al miglior prezzo
Casio DBC-32D-1AES

Andiamo più nel dettaglio. La schermata principale è magnifica. In modo molto chiaro vengono visualizzati, oltre all'orario completo (secondi, minuti e ore), il giorno della settimana nella lingua che avete selezionato, anno, mese e numero del giorno del mese, e in alto a destra trovate la spunta o meno, in base all'attivazione o disattivazione delle funzioni, auto light, mute e illuminazione 3 secondi. Sempre in modalità principale, con il semplice tocco del tasto laterale in basso a destra, potete scegliere il formato orario 12 o 24 e, tenendo pigiato per qualche secondo, attivate o disattivate l'ora solare (DST).


Fin qui tutto semplice. Per quanto riguarda il settaggio o regolazione, nella schermata principale premete il tasto laterale in alto a sinistra, e i secondi inizieranno a lampeggiare. Con il tasto laterale in basso a destra, scorrete tutti gli elementi che dovete regolare. L'unica differenza con gli altri modelli, è che, tutti gli elementi che riguardano i numeri (minuti, ore, date) devono essere inseriti con i tasti della calcolatrice e, se volete portare a zero i secondi, dovete utilizzare il tasto zero della tastiera. La lingua, invece, si selezione utilizzando i tasti "REV/TIME" o "TEL/FWD", posti in alto a sinistra o a destra della tastiera numerica. Basta premere una volta sola il tasto laterale in alto a sinistra per sapere che lingua avete selezionato (ad esempio, se leggete SUN, premendo il tasto adjust comparirà la scritta ENG). Una piccola easter egg nella modalità principale è che, se pigiate per alcuni secondi il tasto laterale in basso a sinistra, vedrete scorrere le sigle di tutte le lingue dell'orologio, fino a quando non premete un qualunque altro tasto. Si possono selezionare ben 13 lingue.


Dopo la modalità principale, troviamo subito la rubrica telefonica o telememo come viene chiamata. Possono essere inseriti 25 numeri di telefono. Anche in questo caso, l'utilizzo di questa funzione è abbastanza semplice. Una volta in modalità rubrica, premete il tasto adjust, e iniziate a inserire il nome. I caratteri che possono essere inseriti, dipendono dalle lettere dell'alfabeto della lingua che avete selezionato. Possono essere inseriti anche alcuni simboli come punti esclamativi o la @, tuttavia, con un limite di 8 caratteri per i nomi e 15 cifre per i numeri di telefono. Potete inserire prima il nome e poi il numero e viceversa. Per cancellare un contatto della vostra rubrica, basta selezionarlo, premere il tasto adjust fino a quando il nome inizia a lampeggiare, e poi contemporaneamente i tasti laterali in basso a sinistra a destra fino a quando non viene visualizzata la scritta CLR (clear). L'ultimo numero visualizzato in modalità rubrica, può essere richiamato direttamente dalla modalità principale, attraverso il tasto "TEL/FWD", oppure, quando ritornate in modalità rubrica, vi apparirà la scritta F con il numero dei contatti che potete ancora inserire, informazione che può essere richiamata sempre in modalità rubrica, premendo il tasto PM della tastiera.


Dopo la rubrica, abbiamo finalmente le funzioni calcolatrice e cambio valuta. La calcolatrice è abbastanza semplice da usare. In alto troverete la sigla CAL, che sta appunto per calculator. Bisogna solo prendere un pò di dimestichezza con i tasti della tastiera, dato che sono abbastanza piccoli. Ogni volta che finite un calcolo, dovete premere 0 per iniziare una nuova operazione, mentre la virgola, si ottiene premendo il tasto SPC (che sta per space). In modalità calcolatrice, l'orario senza i secondi, sarà sempre visualizzabile in basso a sinistra. In modalità calcolatrice, premendo il tasto laterale in basso a destra, potete passare alla funzione cambio valuta (Exchange). Vi apparirà al posto della sigla CAL, la sigla EX. Anche questa funzione, è abbastanza semplice da impostare. Tenete premuto il tasto adjust fino a quando al posto di EX apparirà solo una X lampeggiante come anche il numero zero. Inserite il tasso di cambio che vi interessa (es. 1,07 che è il cambio con il dollaro al momento della stesura di questo post), e premete nuovamente il tasto adjust. Potete inserire solo un tasso di cambio e, per controllare il cambio che avete inserito, basterà premere una volta sola il tasto laterale in alto a destra. Ora avrete il numero 0. Inserite l'ammontare che volete convertire e premete =. Vi apparirà il cambio con la valuta di vostro interesse (nel mio caso, 1 euro = 1,07 dollari, inserisco la cifra 100 euro e ottengo 107 dollari). Anche in modalità cambio, l'ora senza i secondi sarà sempre visibile in basso a sinistra.


orologi casio su amazon
Casio DBC-32D-1AES

Proseguendo, troviamo gli allarmi disponibili su questo modello. Abbiamo ben 5 allarmi programmabili per ogni giorno, un dato giorno di un dato mese di un dato anno, solo per un giorno di qualunque mese, solo per un preciso mese, solo per un mese di un preciso anno, solo per un preciso anno (cosa volete di più ahahah!). Per il primo allarme si può attivare anche la funzione snooze, così come in modalità allarme è possibile attivare o disattivare il segnale orario acustico. Dopo la funzione allarme, troviamo il cronometro (ST) con funzione split. Ed infine troviamo la funzione Dual Time, ovvero la possibilità di inserire un fuso orario di un paese di vostro interesse.


Se mantenete la schermata DT, l'ora italiana sarà sempre visibile (senza i secondi) in basso a sinistra. Ultime precisazioni che riguardano il settaggio di alcune funzioni di questo modello, che lo differenziano da molti altri Casio delle serie vintage e collection. Come potete vedere nelle foto, in alto a destra trovate tre piccoli quadrati per le funzioni auto light, 3 sec, e mute. I primi quadrati riguardano l'illuminazione del DBC calculator. Per questo modello, la Casio ha previsto l'illuminazione colore ambra della durata standard di 1,5 secondi, se premete il tasto light, oppure, se in modalità principale, quando regolate l'orologio e i secondi lampeggiano, premete il tasto light, attiverete la durata della di 3 secondi. Sempre in modalità principale, se mantenete pigiato per qualche secondo il tasto light, attiverete la funzione auto light, ovvero, ogni qualvolta portate l'orologio al vostro viso ruotandolo di almeno 40 gradi, lo schermo si illumina in modo automatico (che ficata!).


Per attivare, invece, la modalità mute, ovvero silenziare l'orologio, sia quando pigiate i tasti della calcolatrice, sia quando utilizzati i quattro tasti laterali, dovete mantenere pigiato per qualche secondo il tasto laterale in basso a destra, quando siete però in modalità calcolatrice o exchange. Il DBC è anche un 10 year battery, e la sua pila in dotazione è una CR2025. Concludendo, nonostante tutti i suoi limiti, se siete collezionisti Casio e avete più o meno la mia età, non ve lo fate scappare!


Ciao watch lover, spero che il mio post ti sia piaciuto e che tu abbia trovato qualche info interessante o in più sul modello di orologio oggetto del post. Se hai deciso di acquistarlo ti pregherei di farlo attraverso i miei link in quanto sono un affiliato Amazon. Altrimenti visita le mie pagine con le liste di diversi brand di orologi oppure, se sei un appassionato di orologi seguimi su Instagram. Ciaooo!

1 commento

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Ospite
21 apr 2023
Valutazione 5 stelle su 5.

😁hey tu porco, levale le mani...

Mi piace

Ciao watchlover!
se ti va, puoi inviarmi il nome di un nuovo brand o di un modello di un marchio noto che ritieni possa piacermi.
Come te, sono sempre alla ricerca di una piccola chicca da aggiungere alla mia collezione :)

© 2023 by orologi economici la mia passione! Proudly created by Mr. Nobody :) ! Privacy policy

bottom of page